Come ho eliminato la plastica da casa pt.2 🌿

Qualche tempo fa ho fatto un piccolo test per vedere quanta plastica entrava in casa senza che me ne accorgessi e il risultato è stato tragico!

Flaconi, imballaggi, dispositivi monouso… era un fiume di rifiuti.

Ho deciso allora di iniziare a sostituire diversi prodotti e oggi voglio condividerne alcuni con te:


1. Dentifricio in pastiglie 🦷

Ho smesso di acquistare dentifrici in tubetto e ho iniziato ad usare il dentifricio in pastiglie; naturale e plastic free. Basta una compressa nella bocca, si scioglie, e zero rifiuti. Risultato: niente tubetti in bagno e denti sempre puliti.


2. Deodorante solido 🌿

Abbandonare il deodorante spray o roll-on in plastica è stato liberatorio. Ho scelto un deodorante solido, semplice da applicare, duraturo e composto da ingredienti naturali. Risultato: Molti meno flaconi in bagno.


3. Carta Igienica in carta riciclata 🧻

La carta igienica classica è confezionata in plastica e prodotta in carta vergine. Sono passata alla versione in carta riciclata, con imballo in carta così da ridurre il mio impatto sulle foreste.


4. Balsamo Labbra solido 💋

Non hai idea di quanti tubetti di plastica di burrocacao ho trovato in bagno... Ho scelto il balsamo labbra solido: si applica come un burrocacao normale, dura a lungo, e il tubetto è plastic free.


5. Scovolino in acciaio per pulire i bottiglie 🧼

I classici scovolini in plastica si usurano in fretta e finiscono nella spazzatura. Ho sostituito il mio con uno in acciaio resistente: dura per anni, smacchia anche le pareti dei contenitori più difficili, e non produce plastica.


Da quando ho fatto questi cambiamenti trovo molta meno plastica in giro per casa.

Ecco il mio consiglio: inizia scegliendo uno solo tra questi prodotti e sostituiscilo subito. Il resto verrà da sé.


👉 Vuoi scoprire tutti i prodotti plastic free che uso ora in casa? SCOPRILI ORA!

Torna al blog